L'ozono è un gas instabile, le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno. Ha un odore caratteristico, lo stesso che accompagna talvolta i temporali, dovuto
proprio all'ozono prodotto dalle scariche dei fulmini.
Non può essere conservato e deve essere prodotto al momento dell’uso.
L’ozono ha proprietà battericide, fungicide, deodoranti e ossidanti.
L’ozono, ricavato dall’ossigeno dell’aria, si trasforma in breve tempo nuovamente in ossigeno senza lasciare tracce, diversamente da altri prodotti per la sanificazione degli alimenti che
rilasciano nell’ambiente residui tossici o dannosi.
Ai dosaggi e nei tempi stabiliti, l’ozono è assolutamente innocuo per la salute degli esseri viventi e per l’integrità dei prodotti trattati. L’utilizzo corretto non presenta pericoli per la salute e
non produce inquinanti chimici, in quanto grazie alla sua instabilità molecolare dopo pochi minuti ridiventa ossigeno.
In particolare, l'acqua ozonizzata al momento, si utilizza per il lavaggio di frutta, verdura, pesce, ecc., e risulta essere uno dei più efficaci strumenti nella eliminazione di batteri, muffe,
funghi e virus, senza alterare sapore e qualità degli alimenti, aumentandone anzi la freschezza e quindi la durata.
Si utilizza altrettanto efficacemente per disinfettare il frigorifero, articoli per neonati, oggetti a contatto con animali domestici, stoviglie o recipienti da igienizzare, come ad esempio bottiglie
o recipienti per vino.