Il cucume è un prodotto che prende origine dall’unione di due sostanze importanti, le quali hanno risvolti positivi per l’organismo. Tra le principali molecole contenute sono presenti la curcumina, la quale viene estratta dalla curcuma longa, una pianta che fa parte delle Zingibaragee.
La quercitina è un flavonoide presente in preponderanza in diverse specie di piante come il ginko biloba, la calendula e l’iperico, ma non solo anche nel tè, mirtilli e uva rossa, quindi come la curcumina, è una molecola presente in natura le cui proprietà sono benefiche per la salute dell’organismo umano.
L’ozono: uno strumento al servizio del medico, sia per la medicina che per la salute del paziente. Le potenti proprietà ossidanti dell'ozono possono intervenire su infiammazioni, produce grandi benefici nelle malattie autoimmuni e nelle malattie della cute, quali acne e dermatiti, ha un’attività battericida sui germi patogeni.